Non esistono cose giuste o sbagliate da dire durante una seduta, semplicemente si può, se si vuole, dire ciò che si ritiene essere una priorità in quel momento. In base al diverso approccio psicoterapico è il terapeuta a gestire e veicolare più o meno la seduta. Per quanto riguarda il mio approccio viene data centralità al paziente, che viene aiutato e sostenuto nell’esposizione e nella specificazione di determinati argomenti che il terapeuta riterrà di maggior rilevanza e prioritari rispetto ad altri. Inizialmente gli approfondimenti richiesti dal terapeuta avranno lo scopo di comprendere nel minor tempo possibile le motivazioni che hanno condotto il paziente ad essere seduto in uno studio di terapia di fronte ad uno sconosciuto a raccontargli cose che magari non ha mai detto a nessun altro.