
Le relazioni che ti cambiano dentro
La relazione tra il sintomo e il cambiamento Il sintomo e la patologia di cui esso è la rappresentazione, può

La relazione tra il sintomo e il cambiamento Il sintomo e la patologia di cui esso è la rappresentazione, può

Fra i recenti approfondimenti all’interno dell’Analisi Transazionale, allo scopo di fare meglio il mio lavoro, faccio riferimento agli studi condotti

Le origini Berne (1964b) sosteneva che l’uomo avesse tre possibilità di apportare qualche cambiamento al proprio copione di vita: la

Con lo scopo di comprendere e approfondire ulteriormente i modi in cui i miei pazienti si relazionano con me e

Nel panorama analitico transazionale la diagnosi si basa sull’analisi di quattro diversi punti di vista: strutturale, funzionale, motivazionale e cognitivo

Partendo dal presupposto che gli essere umani nascano in una posizione “sana” da cui poi si allontanano come conseguenza di

Pur tenendo presenti le teorie dell’attuale panorama AT, nella concezione di relazione terapeutica che influenza il mio modo di lavorare

Non esistono cose giuste o sbagliate da dire durante una seduta, semplicemente si può, se si vuole, dire ciò che

La terapia analitico transazionale si basa su un contratto di lavoro condiviso tra paziente e terapeuta. Il paziente quindi si

Lo psicologo è un professionista che, una volta conseguita la laurea in psicologia, ha superato positivamente l’esame di stato ed
Dott.ssa federica serafini – Psicologa, psicoterapeuta e ipnologa
© FEDERICA SERAFINI PIVA 15067011005 | PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY
Made with ❤️ by studioemmee